La Molto Triste Storia di Piramo e Tisbe che Muoiono per Amore – Teatro della Cooperativa

Trama: Quando si parla di comicità, spesso ci si dimentica del contributo fondamentale − per intelligenza e ironia − apportato da attrici del calibro di Franca Valeri, Franca Rame, Ave Ninchi e Tina Pica. Le tre scene degli artigiani che rappresentano la Tragedia di Piramo e Tisbe durante le nozze dei signori nel “Sogno di… Continue reading La Molto Triste Storia di Piramo e Tisbe che Muoiono per Amore – Teatro della Cooperativa

Delusionist – No Stand Up Comedy — Natalino Balasso

Trama: La scommessa è questa: divertire il popolo senza essere consolatori. Natalino Balasso, esemplare tarchiato della comicità cinica e Marta Dalla Via, irascibile artigiana del teatro contemporaneo, scrivono e recitano uno spettacolo che non si vergogna di avere una trama. DELUSIONIST parte da un’osservazione molto semplice: oggi, esistere, è pura performance, per incrementare la prestanza… Continue reading Delusionist – No Stand Up Comedy — Natalino Balasso

Come Ne Venimmo Fuori – Proiezioni da Futuro — Sabina Guzzanti

Trama: Ci troviamo nel futuro. Un futuro finalmente armonico e civile, dove il denaro è tornato ad essere semplicemente un mezzo.Una donna, SabnaQƒ2, sale sul palco tremolante, emozionata per l’incarico che le è stato affidato. Tocca a lei quest’anno pronunciare il discorso celebrativo sulla fine del periodo storico più buio che l’umanità abbia mai fronteggiato:… Continue reading Come Ne Venimmo Fuori – Proiezioni da Futuro — Sabina Guzzanti

Fuga da Via Pigafetta – Paolo Hendel

Trama: Nel suo nuovo spettacolo “Fuga da via Pigafetta”, Paolo Hendel torna all’originaria vocazione teatrale che lo ha reso celebre ai suoi esordi quando, con coraggiosa inventiva, parlava con la propria immagine sdoppiata dentro a un televisore. Quella stessa vena surreale, unita alla capacità di cogliere in anticipo il potenziale comico della tecnologia, viene messa… Continue reading Fuga da Via Pigafetta – Paolo Hendel

Rosalyn – Marina Massironi e Alessandra Faiella

Trama: Nel corso della presentazione del suo libro a Toronto in Canada, Esther, una scrittrice americana, conosce Rosalyn, la donna delle pulizie della sala conferenze. Il libro insegna a liberare la vera natura del sé, e Rosalyn ne è ammirata e sconvolta. Vuole leggerlo subito, e si offre, il giorno dopo, di portare la scrittrice… Continue reading Rosalyn – Marina Massironi e Alessandra Faiella

Chi E’ di Scena? – Alessandro Benvenuti

Trama: Uno stravagante e chiacchierato uomo di teatro scomparso dalle scene improvvisamente e apparentemente senza un plausibile motivo da cinque anni, viene rintracciato per un caso fortuito da un giovane fan. A lui, l’uomo decide di rilasciare un’intervista per spiegare le ragioni della sua scelta e svelare così il mistero che si è creato intorno… Continue reading Chi E’ di Scena? – Alessandro Benvenuti

sii

Trama: Non disponibile Cast: Non disponibile Diretto da: Riccardo Rodolfi E Alessandro Bergonzoni Durata: 60 min Acquista qui i tuoi biglietti: QUI

Vorrei Essere Figlio di un Uomo Felice – Gioele Dix

Trama: Gioele Dix torna in scena con un monologo intenso, personale ed estremamente divertente che ruota attorno all’idea della paternità: che essa sia ignorata, perduta, cercata o ritrovata. Un viaggio che usa come guida l’Odissea toccando liberamente lungo il percorso autori molto amati e illuminanti legami con la storia personale e familiare dell’attore. In “Vorrei… Continue reading Vorrei Essere Figlio di un Uomo Felice – Gioele Dix

thor

Trama: Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo potente martello e deve lottare contro il tempo per tornare ad Asgard e fermare il Ragnarok — la distruzione del suo mondo e la fine della civiltà asgardiana — per mano di una nuova e onnipotente minaccia, la spietata Hela. Ma prima dovrà sopravvivere a… Continue reading thor

capitan mutanda

Trama: Basato sullo scalmanato personaggio ideato da Dav Pilkey negli anni novanta, Capitan Mutanda è il supereroe del quotidiano che mancava nel vasto panorama animato e non. Grassoccio, inetto, irrimediabilmente tonto, non perde mai l’esuberanza e il portamento snodato e disinvolto con cui affronta le sfide e i nemici immaginari. Ma il Signor Grugno (Ed… Continue reading capitan mutanda